“Mi sono presa qualche giorno per scrivervi queste parole perché le cose importanti, si sa, richiedono tempo. Ma oggi penso sia doveroso spiegarvi cosa è successo.
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, mercoledì, ha notificato la sentenza che dichiara la mia decadenza come deputata dall’Assemblea Regionale Siciliana, a seguito di un ricorso elettorale che ho ricevuto all’indomani della mia proclamazione. Ora prenderò un po’ di tempo per mettere in ordine alcune cose e poi valuterò, insieme al legale, se ci siano i presupposti per proseguire con una eventuale richiesta di revoca”.
Queste le prime parole di Martina Ardizzone in un post su Facebook dopo la sentenza del Cga che ha decretato l’ingresso di Lidia Adorno, in quota M5s, al posto dell’ex deputata di Paternò.
“Inutile dirvi che questi due anni non sono stati per nulla semplici, ma, nonostante questo, ho sempre dato il massimo nel mio lavoro. I tantissimi messaggi ricevuti e l’affetto che mi avete dimostrato nelle ultime ore me lo confermano. Vi ringrazio tutti perché avete avvalorato il mio impegno, le mie battaglie, la mia tenacia, e il mio cuore è colmo d’orgoglio per tutto questo.
È vero, mi dispiace. Ma vi dico con convinzione che, nella vita, le gravi preoccupazioni sono ben altre, ed io mi ritengo estremamente fortunata ad avere una famiglia che mi supporta, amici e affetti vicini, una carriera ancora lunga da poter costruire, e tanti sogni da poter realizzare. Ho avuto l’opportunità di fare, a 27 anni, un’esperienza incredibile, dalla quale ho appreso tanto e che mi servirà, in futuro, per fare qualsiasi cosa io voglia. Per questo motivo, non smetterò mai di ringraziare tutti i miei elettori e le persone che mi hanno dato fiducia due anni fa, e coloro che hanno continuato a farlo negli ultimi due anni, dopo avermi conosciuta e lavorato insieme a me. Un ringraziamento affettuoso va al mio staff, che non ha semplicemente “lavorato” al mio fianco ma ha sopportato ogni ingiustizia e ha sempre creduto, con me, di fare grandi cose”.
“Concludo dicendo che mai nulla mi mancherà più delle battaglie fatte in aula insieme al gruppo del Movimento 5 Stelle Sicilia e a tutta la squadra. Ho conosciuto delle persone meravigliose, dentro e fuori dal palazzo, anche tra i colleghi di altri partiti politici, a cui sono immensamente grata per l’affetto. Buon lavoro a Lidia Adorno, con l’augurio che possa degnamente rappresentare il M5S, come spero di aver fatto io in questi anni. Il mio impegno politico non è finito, e continuerò a dare il mio piccolo contributo a una comunità che oggi, più che mai, necessita di attenzione e tutela. Lo farò insieme al gruppo del Movimento 5 Stelle Paternò, che non si ferma mai”.