Condividi
La decisione

Cga, accolto il ricorso di un imprenditore agricolo messinese: sospeso il provvedimento interdittivo della Prefettura

sabato 2 Novembre 2024

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA) ha accolto l’istanza cautelare presentata in appello da un imprenditore agricolo della provincia di Messina, contestando un’informativa antimafia emessa dalla Prefettura di Messina.

Il provvedimento bloccava l’accesso ai contributi agricoli per il titolare di una ditta di “coltivazione di foraggio” con sede a Tortorici, un’informativa che l’imprenditore, rappresentato dagli avvocati Girolamo Rubino e Calogero Marino, ha ritenuto basata su presunti rischi di infiltrazioni mafiose non direttamente a lui attribuibili.

In prima istanza, il TAR di Catania aveva rigettato il ricorso dell’imprenditore, accettando le motivazioni della Prefettura che riteneva presenti elementi che segnalavano possibili condizionamenti mafiosi.

Tuttavia, i legali hanno avanzato un appello al CGA, sostenendo che il provvedimento interdittivo si basasse su vecchie vicende penali legate a familiari dell’imprenditore, senza però coinvolgerlo direttamente. Hanno inoltre sottolineato che questi fatti erano ormai datati, quindi privi della necessaria “attualità” richiesta dalle norme.

Il CGA ha accolto la richiesta degli avvocati Rubino e Marino, ritenendo fondate le argomentazioni contro la sentenza del TAR e disponendo una sospensione del provvedimento della Prefettura.

Ora, l’udienza di merito verrà fissata in tempi brevi, permettendo una risoluzione definitiva della questione entro pochi mesi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.