Condividi
La dichiarazione

In Sicilia sanità in crisi, Tanasi: “Il Codacons continuerà a vigilare e a denunciare”

lunedì 18 Novembre 2024
Segretario nazionale del Codacons, Francesco Tanasi
Il Codacons interviene sulla grave situazione della sanità siciliana, denunciando ritardi, carenze strutturali e l’insufficienza di personale medico e infermieristico, che continuano a mettere a rischio il diritto alla salute dei cittadini.
“La sanità in Sicilia versa in uno stato di emergenza cronica: tempi di attesa interminabili, ospedali al collasso e servizi territoriali inadeguati stanno generando una crisi che colpisce soprattutto i più fragili – anziani, bambini e persone con patologie gravi. È inaccettabile che i siciliani debbano spesso ricorrere a cure fuori regione, con costi economici e sociali enormi per le famiglie e per il sistema pubblico”, questo quello che dichiara il Codacons.
Viene richiamata l’attenzione sulla carenza di fondi e investimenti nel sistema sanitario regionale, aggravata da una gestione inefficiente e dalla mancanza di un piano strutturato per migliorare le infrastrutture sanitarie. “Serve un intervento immediato da parte del governo regionale e nazionale per potenziare il personale medico e sanitario, ammodernare le strutture e garantire l’accesso equo e tempestivo alle cure per tutti i cittadini”.
Il Codacons propone, inoltre, la creazione di un osservatorio regionale indipendente per monitorare la qualità dei servizi sanitari e individuare le criticità. “Non possiamo più accettare promesse senza risultati. La salute è un diritto costituzionale che deve essere garantito senza compromessi”.
Si aggiunge anche Francesco Tanasi, Segretario Nazionale del Codacons, che dichiara: “Non possiamo più accettare che la sanità siciliana sia trattata come una questione di secondo piano. È fondamentale che il governo regionale metta in campo un piano straordinario di interventi, con risorse adeguate e una gestione più efficiente, per garantire standard sanitari adeguati e il diritto alla salute dei cittadini. Il Codacons continuerà a vigilare e a denunciare tutte le criticità, al fianco dei siciliani”.
L’associazione invita i cittadini a segnalare disservizi e violazioni dei propri diritti sanitari, annunciando l’attivazione di un numero verde dedicato. Continueremo a lottare per una sanità che sia finalmente all’altezza delle necessità dei siciliani”, conclude Tanasi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.