Condividi

Monreale: messa in suffragio dei caduti nell’attentato in Congo

venerdì 26 Febbraio 2021
Cattedrale di Monreale

Ieri pomeriggio, presso la Basilica di “S. Maria La Nuova”, Duomo di Monreale, è stata celebrata una Messa in suffragio delle vittime dell’attentato nella Repubblica Democratica del Congo del 23 febbraio scorso: l’ambasciatore Luca Attanasio e il Carabiniere Vittorio Iacovacci, quest’ultimo in servizio al 13° Reggimento Carabinieri “Friuli Venezia Giulia”.

Alla Santa Messa, officiata dall’Arcivescovo, S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi, e celebrata nel rigoroso rispetto della normativa anti contagio, hanno presenziato il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Gen. B. Rosario Castello e il Comandante Provinciale di Palermo, Gen. B. Arturo Guarino, e il Sindaco di Monreale, Ing. Alberto Arcidiacono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.