Condividi
La manifestazione

Carcere Malaspina di Caltanissetta senza acqua calda e con carenze di organico: scatta la protesta dei sindacati

martedì 10 Dicembre 2024

I sindacati di polizia Sappe, Sinappe, Uspp e Osapp hanno indetto per le 10 di domani 11 dicembre dinanzi al carcere Malaspina di Caltanissetta una manifestazione per protestare contro la mancanza dell’acqua calda e le carenze di organico e strutturali della struttura.

Lo rendono noto gli stessi sindacalisti, aggiungendo che “nessun intervento risolutivo è stato approntato per le problematiche di carattere igienico sanitario concernente l’impianto idrico e l’erogazione dell’acqua calda, costringendo il personale in servizio a subire le continue rimostranze della popolazione detenuta per la mancata assicurazione di un diritto garantito dai principali fondamenti dell’ordinamento penitenziario in tema di igiene“.

Tale inefficienza – continuano – ha determinato nei giorni scorsi una manifestazione di protesta della popolazione detenuta del reparto media sicurezza, che si è rifiutata di rientrare nelle proprie camere di pernottamento al termine delle attività di socialità, occupando gli spazi comuni e costringendo il personale di polizia penitenziaria a permanere in servizio per garantire la sicurezza del penitenziario“.

I sindacati denunciano inoltre le gravi carenze di organico che “non consentono la copertura di tutte le postazioni di servizio” e gravi carenze strutturali. “Ancora oggi – dicono nella nota – nonostante le varie richieste e segnalazioni, nessun intervento è stato approntato per la separazione dei piani detentivi attualmente delimitati da semplici e fragili reti metalliche, che nei giorni scorsi per l’ennesima volta sono state oggetto di criticità a causa di un episodio di violenza posto in essere da un detenuto che voleva inderogabilmente giungere al piano sottostante“.

Si ricorda ancora – concludono i sindacalisti – che l’architettura di tale struttura appare ampiamente pregiudizievole per il mantenimento della sicurezza all’interno dell’istituto poiché consente ai detenuti di piani differenti, e quindi di tutto il padiglione, di comunicare tra loro determinando un ampio senso di disordine nonché enormi difficoltà operative“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.