Condividi
L'evento

Catania di notte, Magni: “Occasione per scoprire le bellezze della nostra città”

venerdì 13 Dicembre 2024

Catania di notte: tra arte, spettacolo e cultura. Questo è il titolo della manifestazione che si svolgerà domani 14 dicembre nel centro storico della città etnea.

L’evento è stato pensato dalla VII commissione “Pubblica Istruzione, Cultura e BB.AA.CC., Teatro Massimo, Sport e Turismo e Politiche giovanili“, subito condiviso sia dall’amministrazione che dall’intero consiglio comunale.

Prevista la chiusura posticipata dei mercatini natalizi e di tante attività commerciali che stanno aderendo all’iniziativa, oltreché la presenza di spettacoli e band dal vivo lungo tutto il centro storico. Ma il vero elemento di novità sarà l’apertura serale dei musei più suggestivi della città: l’anfiteatro romano, casa Bellini e Castello Ursino saranno fruibili fino alle ore 23:00 ad un prezzo simbolico di un solo euro.

Catania di notte si presta ad essere un evento diverso – spiega il presidente della VII commissione Giovanni Magnidiretto non solo ad accogliere il tradizionale e bellissimo momento che ci avvicina al Natale, ma anche l’occasione per scoprire le bellezze della nostra Città. Catania tra arte, cultura e spettacolo significa questo: abbracciare, magari per la prima volta, l’idea di visitare la nostra Città e i suoi siti museali più iconici: questa volta toccherà all’Anfiteatro Romano, al Castello Ursino e a Casa Bellini. La festa e la musica saranno il giusto contorno per animare un’atmosfera che dovrà essere inevitabilmente di festa“.

Giovanni Magni

Desidero menzionare – continua – i membri della VII Commissione che ho l’onore di presiedere, che si sono resi subito disponibili nel contribuire alla realizzazione dell’iniziativa insieme al Consiglio comunale e a tutta l’Amministrazione Trantino. E un merito particolare desidero conferirlo al Dott. Di Caro, responsabile della Direzione Cultura per essersi mostrato sensibile alla causa. Aprire i musei e renderli fruibili fino alle ore 23.00 – conclude –  è un’operazione che richiede impegno, dedizione, risorse. Credo che tutto il comparto politico e amministrativo abbia fatto il suo: adesso mi auguro che la Città risponda presente ma ne sono sicuro“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.