Condividi
La nota

Finanziaria Ars, Savarino: “Soddisfatta per l’attenzione dimostrata verso le politiche ambientali”

sabato 28 Dicembre 2024
Giusi Savarino

“Sono soddisfattadichiara l’Assessore al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino per l’attenzione che l’ARS e la maggioranza hanno dimostrato verso le politiche ambientali. Il potenziamento di Arpa e le nuove risorse ai geoparchi, riserve naturali e parchi urbani permetteranno alla Regione di potenziare il personale e intensificare la tutela dell’ambiente in Sicilia.”

Tanta attenzione anche alla provincia di Agrigento a partire da “Agrigento Capitale della Cultura”, fino a Canicattì col Calvario, Licata con la riqualificazione del centro storico, gli archi di San Biagio Platani, e poi Ravanusa, Menfi, Castrofilippo, Casteltermini, Bivona, Montallegro, Santa Margherita, Racalmuto, Lampedusa, Lucca, Campobello, Cammarata e tanti altri Comuni.

“I Comuni della provincia di Agrigento conclude Savarinohanno avuto segnali importanti in questa finanziaria approvata in tempi record dalla maggioranza a sostegno del governo Schifani.”

Dopo lo sblocco del concorso del corpo forestale, un’opportunità per 250 giovani siciliani, ed il riordino della pianificazione del demanio marittimo, essenziale per le concessioni balneari, l’Assemblea Regionale Siciliana aggiunge altre importanti misure per il territorio e l’ambiente.

Tra queste il rafforzamento di Arpa che, oltre ad avere assicurato lo stanziamento triennale, con 2 milioni in più potrà potenziare laboratori e personale nelle aree ad elevato rischio di crisi ambientale. Assicurando assunzioni e maggiori controlli dove più serve. Risorse aggiuntive per i geoparchi Unesco e per istituire due nuove, molto attese, riserve in Sicilia con iter avviato, Punta Bianca ad Agrigento e Capo Murro nella penisola della Maddalena a Siracusa.s

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.