Condividi
Il messaggio

Agrigento, gli auguri di fine anno di Miccichè: “Titolo di Capitale della Cultura sia l’inizio di un percorso” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 31 Dicembre 2024

Agrigento si appresta ad entrare nel 2025.

L’anno nuovo sarà di fondamentale importanza per la città, che nei prossimi mesi dovrà portare alto il titolo di Capitale italiana della Cultura. A sottolinearlo è stato anche il primo cittadino Francesco Miccichè.

Nel messaggio di auguri di fine anno il sindaco ha ricordato le difficoltà affrontate nel corso del 2024 da Agrigento, senza però dimenticare le importanti sfide a cui si affaccia. “Un grandissimo abbraccio a tutti i miei concittadini, Agrigento – ha dichiarato – si appresta a diventare Capitale italiana della Cultura 2025. L’anno appena trascorso è stato duro e pieno di difficoltà e proprio per questo ringrazio tutti per la pazienza e la collaborazione. Mi auguro che Agrigento possa affrontare l’anno che arriva con serenità e tranquillità, ci saranno tante novità con eventi che si susseguiranno. Voglio che questa sia una tappa iniziale anche per tutti gli anni che verranno, Agrigento e gli agrigentini se lo meritano. Auguri a tutti, buon 2025“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.