In merito alle superficiali dichiarazioni rilasciate dall’ex Vice Presidente del Consiglio Comunale Leotta, esponente di Sud Chiama Nord ed apparse in un articolo del quotidiano locale, l’Assessore al Bilancio del Comune di Giardini Naxos (ME), Ivano Cantello, tiene a precisare quanto segue:
“Dopo aver assunto la delega al Bilancio in data 01/08/2024, con la preziosa collaborazione del Prof. Angelo Scandura è stata eseguita una attenta analisi dei dati finanziari al fine di valutare la situazione complessiva in cui versava il Comune, attesa la verifica da parte della Corte dei Conti sul piano di riequilibrio. Preciso di non aver mai nascosto, dichiarandolo pubblicamente anche per il tramite degli organi di informazione, la difficile situazione finanziaria del Comune, soprattutto legata alla poco soddisfacente riscossione dei tributi comunali”. ”L’azione politica dell’Amministrazione Stracuzzi rivolta alla lotta all’evasione dei tributi comunali, è stata prontamente avviata relativamente all’imposta di soggiorno, ottenendo un incremento di gettito di circa 1.000.000 di euro rispetto agli anni precedenti. A decorrere dal 2025, l’azione di lotta all’evasione sarà ampliata a tutti i tributi comunali, confidando di replicare il successo ottenuto nell’ambito dell’imposta di soggiorno.”, dichiara l’assessore Cantello.
Onde evitare il diffondersi di notizie “distorte”, l’Assessore Cantello precisa “che i 21.000.000 di euro di importo da riscuotere per imposte, risultante dal rendiconto 2023 peraltro pubblico, non si riferiscono all’ultimo anno, ma bensì rappresentano l’ammontare complessivo dell’ultimo decennio. Nell’articolo, lo stesso Leotta, pur ammettendo che il Comune è fuoriuscito dalla procedura di riequilibrio economico finanziario, afferma che “la situazione finanziaria del Comune non è come viene raccontata”. A tal proposito l’Assessore Cantello, rimanda al mittente tali subdole affermazioni, ribadendo il processo di risanamento finanziario dell’ente.
“A tal fine, per fugare ogni dubbio nella comunità naxiota, riguardo la situazione finanziaria del Comune, l’Assessore Cantello, invita l’ex Vice Presidente del Consiglio Comunale, insieme a coloro che hanno analizzato e letto i documenti contabili del Comune, ad un confronto aperto al pubblico”, continua l’assessore.
“Infine – aggiunge Cantello – sempre nel suddetto articolo, vengono riportate le dimissioni del Dottor Maurizio Scifo, Ragioniere del Comune. Anche in questo caso, quanto affermato non corrisponde a verità. Infatti si rende noto che il Dottor Scifo, che ringrazio per il lavoro svolto nella qualità di responsabile dell’area finanziaria, non si è dimesso, bensì essendosi trasferito al Comune di Catania ha dovuto rescindere il suo rapporto con il Comune di Messina e conseguentemente ciò ha comportato automaticamente la decadenza della convenzione che lo legava al Comune di Giardini Naxos”.
“L’Amministrazione si è prontamente attivata per garantire la funzionalità della ragioneria comunale, sempre nel rispetto della formazione di atti legittimi e a giorni saranno comunicate delle importanti iniziative che l’Amministrazione intende intraprendere”, conclude l’Assessore Cantello.