Condividi
Le lamentele

Spaccata in un negozio a Palermo, i residenti chiedono più sicurezza

giovedì 9 Gennaio 2025

Spaccata la vetrina di un negozio di articoli da viaggio che fino a poco tempo fa era un Caf per migranti. I ladri sono entrati in azione attorno alle 6, come capita molto spesso in questi ultimi mesi, in via Torino a Palermo. Ad accorgersi del furto gli agenti di polizia delle volanti, che passando dalla strada hanno notato la saracinesca divelta e i cocci sul marciapiede.

Qualcuno ha lasciato un biglietto ai proprietari dell’attività. “Hanno commesso un furto – si legge – fate un inventario di quello che è stato rubato o danneggiato e recatevi al commissariato Oreto per fare denuncia“.

Residenti e commercianti del centro storico da mesi ormai lamentano le continue violenze e furti che quotidianamente si verificano. “Chiediamo più sicurezza – dicono – questo ennesimo episodio arriva a circa una settimana dall’ultima richiesta presentata alle istituzioni e alle autorità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.