Condividi
La cerimonia

Capitale della Cultura, Pesaro passa il testimone ad Agrigento. Miccichè: “Pronti per questa bellissima e straordinaria sfida” CLICCA PER IL VIDEO

domenica 12 Gennaio 2025

Nel pomeriggio di ieri, a Pesaro, nell’ambito della rassegna di attività “Coltiva la Capitale”  si è svolto l’evento conclusivo con la cerimonia del passaggio di consegne da Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024 ad Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025.

La cerimonia si è svolta nell’auditorium Scavolini. Tra i tanti interventi quelli del sindaco, Andrea Biancani, il vicesindaco e assessore alla Cultura e al Turismo, Daniele Vimini, il prefetto, Emanuela Saveria Greco, il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, il sottosegretario di Stato per la Cultura, l’onorevole Gianmarco Mazzi, e Matteo Ricci, europarlamentare, vice presidente della Commissione trasporti e turismo ed ex sindaco di Pesaro.

Tanti i momenti anche artistici che hanno arricchito la manifestazione, come quello del noto attore marchigiano Neri Marcorè, che ha piacevolmente intrattenuto il pubblico per qualche minuto.

Molti i sindaci in platea, tra cui Rodolfo Ziberna, primo cittadino di Gorizia – Nova Gorica, Capitale europea della Cultura 2025, seduto a fianco del sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, che tra l’altro, con emozione ed entusiasmo, ha affermato: “Pesaro è una città meravigliosa e accogliente, come Agrigento, che affonda da sempre le sue radici nella cultura dell’accoglienza. Pesaro e i pesaresi sono un esempio da seguire. Noi, lungo lo stesso tracciato, siamo felici e pronti ad abbracciare questa bellissima e straordinaria sfida e opportunità che, auspichiamo, possa rendere onore e riconoscimento internazionale alla nostra bellissima terra, da sempre porta del Mediterraneo e crocevia di popoli e culture diverse. Confido nella collaborazione dei cittadini, uniti dall’abbraccio più bello, quello di Capitale italiana della Cultura 2025.” 

E la prossima settimana è in calendario un evento di rilievo: sabato 18 gennaio, ad Agrigento, la tanto attesa cerimonia di inaugurazione di Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025, in presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.