Condividi
La dichiarazione

Emergenza idrica. Venezia (Pd): “Si programmi un grande piano di investimenti”

lunedì 13 Gennaio 2025
Fabio Venezia
Fabio Venezia

L’emergenza idrica ha messo a nudo le tante fragilità della Sicilia, a partire dalla gestione poco trasparente della crisi da parte di chi dirige la cabina di regia per arrivare alle perdite idriche che ogni anno disperdono più di 330 milioni di metri cubi d’acqua. A risolvere parzialmente l’emergenza sono state le piogge e la neve delle settimane scorse e non certo l’azione politica del governo regionale, che farebbe bene a evitare facili trionfalismi”. Lo dichiara Fabio Venezia, parlamentare regionale del PD e vice presidente della Commissione Bilancio all’ARS.

“Si faccia tesoro degli errori del passato – continua il deputato dem – e si predisponga immediatamente un Piano straordinario di investimenti per l’efficientamento delle dighe, per la riparazione delle condotte idriche e per il riutilizzo delle acque reflue attraverso la rimodulazione del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027. L’aumento delle temperature medie, la drastica diminuzione delle piogge e la tropicalizzazione del clima rischiano di far piombare la Sicilia in un contesto spettrale. Senza azioni incisive e immediate fra ottant’anni il 70% della superficie coltivabile rischia di desertificarsi mettendo in ginocchio il settore agricolo che dovrebbe invece costituire il cuore pulsante dell’economia siciliana. E’ questo lo scenario a cui andiamo incontro senza un’immediata presa di coscienza politica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.