Condividi
La nomina

Messina, Antonio Di Cara aderisce a Fratelli d’Italia. Galluzzo: “Il nostro partito continua ad essere attrattivo”

sabato 8 Febbraio 2025

Antonio Di Cara, consigliere comunale di Forza d’Agrò, ha aderito a Fratelli d’Italia. Lo comunica Pino Galluzzo, deputato all’Ars di FdI, aggiungendo: “Il nostro partito continua ad essere fortemente attrattivo radicandosi sempre più nel territorio. Ognuno tra noi con il proprio ruolo istituzionale partecipa a un “gioco di squadra” per garantire concrete risposte alle legittime esigenze della Sicilia e delle singole comunità locali. Certamente anche Antonio Di Cara contribuirà con passione e capacità e pertanto sono felice di accoglierlo nella nostra comunità politica”.

Da parte sua Di Cara sottolinea:Il Comune di Forza d’Agró ha una vocazione turistica e su questa base si è convenuto insieme all’onorevole Galluzzo di dare vita a un programma per lo sviluppo delle infrastrutture necessarie ad accogliere i visitatori e a valorizzare l’importante patrimonio culturale e monumentale. Ho aderito a Fratelli d’Italia con questi presupposti e con la convinzione che le politiche nazionali caratterizzate dall’azione costante del presidente Giorgia Meloni possano dare un impulso al coinvolgimento di tutti quei cittadini che si sentono sfiduciati verso la politica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.