Condividi
La dichiarazione

Ipab, Giambona: “Situazione disastrosa, Schifani ascolti il monito dell’Inps”

lunedì 10 Febbraio 2025

L’Inps ha censito 85 Ipab (Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza) e si stima che siano circa 600 i lavoratori per i quali risultano periodi lavorativi non denunciati con la conseguente mancata contribuzione. Sullo stato attuale delle Ipab pesano l’inerzia e l’inefficacia mostrata da parte dell’Amministrazione regionale. Più volte questa situazione è stata oggetto di una copiosa attività parlamentare e per questo motivo ho scelto di presentare un’interrogazione parlamentare a riguardo. La speranza è che Schifani ascolti il monito dell’Inps e salvaguardi i lavoratori colpiti da questo scempio gestionale ingiustificabile“. A dirlo il vicepresidente del gruppo parlamentare siciliano del Pd, Mario Giambona.

Si calcola un ammanco di circa 22 milioni di euro. Dagli accertamenti condotti in 16 enti nel solo anno 2024, nel corso dei quali si è in alcuni casi registrata la difficoltà a rintracciare il rappresentante legale nominato dalla Regione, sono scaturiti verbali per circa 4,3 milioni di euro di contribuzione dovuta e 2,9 milioni di euro di sanzioni – spiega – La condizione più preoccupante è che già nel 2021 l’Inps aveva segnalato gravi criticità all’organo vigilante e avviato i primi accertamenti ispettivi“.

Il deputato del Pd poi continua spiegando che “L‘interrogazione presentata servirà per sapere se il governo Schifani ha già provveduto a organizzare le opportune verifiche sulle attività dei commissari nominati in capo alle Ipab. Bisogna individuare le responsabilità di chi ha permesso una situazione finanziariamente disastrosa” – conclude aggiungendo – per le Ipab occorre una riforma che riordini un settore attualmente fuori controllo. Molte di queste risorse hanno anche affrontato corsi di formazione per essere inseriti all’interno del servizio sanitario regionale ma nessuno si occupa di loro. Schifani deve salvaguardare i dipendenti ed evitare loro problemi che potrebbero pesare in futuro a livello economico e contributivo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.