“Don Giuseppe Bucaro ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico della nostra città. Grazie alla sua intuizione e al suo impegno, la chiesa e l’ex monastero di Santa Caterina d’Alessandria sono diventati un vero e proprio polo turistico, tra i più apprezzati dai visitatori, e un’eccellenza nel campo dolciario. Queste le parole del presidente della VI commissione Ottavio Zacco.
“Contestualmente, don Bucaro– prosegue- ha saputo mantenere un alto valore del culto, conservando l’identità spirituale di questo luogo e rafforzandone il legame con la comunità dei fedeli.” Nonostante abbia lasciato l’incarico per raggiunti limiti di età, don Bucaro continuerà a essere il rettore della chiesa e dell’ex monastero di Santa Caterina d’Alessandria, garantendo così la continuità di un lavoro straordinario e l’accoglienza calorosa che ha sempre contraddistinto questo luogo simbolo della nostra città. Auguro inoltre buon lavoro a don Mario Consiglio, nuovo responsabile dell’ufficio Beni culturali dell’Arcidiocesi di Palermo: “Sono certo-continua- che don Consiglio saprà proseguire nel solco tracciato dal suo predecessore, assicurando la stessa dedizione e attenzione per il nostro straordinario patrimonio culturale e religioso.
Confido in una proficua interlocuzione e collaborazione con le istituzioni locali per continuare a valorizzare al meglio i tesori della nostra città, non solo dal punto di vista artistico e turistico, ma anche per promuovere e rafforzare la dimensione spirituale e il valore del culto che li contraddistingue”, conclude.