Condividi

Etna: violenti boati, energia vulcano “in ricarica”

venerdì 19 Marzo 2021
etna
(Foto Fb @EtnaWalk)

Violenti boati, che fanno vibrare finestre e porte dei paesi alle pendici del vulcano, e un aumento dei valori dell’ampiezza del tremore dei condotti magnatici ‘interni’ in costante aumento raggiungendo la soglia di livello ‘alto’. Sono i segnali di una ricarica di energia dell’Etna che preannunciano un nuovo parossismo, che sarebbe il 15° dal 16 febbraio scorso sul vulcano attivo più alto d’Europa.

L’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-Osservatorio etneo), che monitorizza i fenomeni e li studia, ha localizzato le sorgenti del segnale sotto il cratere Sud-Est ad una profondità di circa 2.500 metri sul livello del mare.

L’attività infrasonica è in aumento, facendo registrare, al momento, 1-2 eventi al minuto. I dati della rete Gnss non mostrano variazioni significative, mentre la rete clinometrica mostra un cambiamento di trend in concomitanza con la fase in corso.

Continua l’attività esplosiva al cratere Sud-Est. Il modello previsionale indica la dispersione della nube eruttiva in direzione Est-Nord-Est.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.