Condividi
Gli accertamenti

Catania, casa di riposo allargata e anziani in soprannumero: scatta una denuncia

martedì 25 Febbraio 2025
cc-carabinieri nas-rsa-casa di riposo ct
foto d'archivio
Il titolare di una casa di riposo aveva ampliato la capienza ricettiva della struttura, collocando gli anziani in due ulteriori unità abitative che, però erano sprovviste di autorizzazione comunale, è stato denunciato da carabinieri del Nas di Catania. Gli ospiti alloggiavano in ambienti fatiscenti, privi del previsto certificato di prevenzione incendi e senza alcun tipo di riscaldamento, nonostante le temperature rigide del periodo.
Durante l’ispezione, gli specialisti del Nas hanno inoltre accertato che al soprannumero di anziani non corrispondevano altrettanti posti letto, quindi alcuni erano costretti a dormire su dei divani.
Sulla base degli indizi raccolti, da verificare in sede giurisdizionale, il titolare è stato denunciato per maltrattamento, omessa comunicazione degli alloggiati all’autorità di pubblica sicurezza e mancanza di certificato prevenzione incendi. Il Comune dove è situata la struttura ha emesso un’ordinanza di sospensione dell’attività con conseguente diffida di trasferimento degli anziani ospiti in strutture autorizzate e soprattutto riunenti i previsti requisiti di legge.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.