Condividi
La discussione

Intercettazioni Scarpinato-Natoli, dubbi sulla legittimità: tra due settimane la votazione finale

martedì 25 Febbraio 2025

Prosegue la discussione, nella Giunta delle immunità del Senato, sul caso del senatore del M5s ed ex magistrato, Roberto Scarpinato, riguardo al procedimento penale pendente contro terzi davanti alla procura presso il Tribunale di Caltanissetta. E tra due settimane si dovrebbe votare la relazione finale.

E’ quanto emerso al termine della riunione della Giunta. Sul tavolo, 33 intercettazioni di telefonate avvenute tra Scarpinato e l’ex magistrato palermitano Gioacchino Natoli, e disposte dalla procura di Caltanissetta nell’ambito delle indagini che hanno coinvolto Natoli, indagato per favoreggiamento con l’accusa di aver partecipato all’insabbiamento di una vecchia indagine sui fratelli Buscemi, gli imprenditori “mafiosi considerati vicini a Totò Riina”, diventati poi “soci di Raul Gardini”.

Secondo Scarpinato, quei colloqui registrati non avrebbe rispettato alcuna “garanzia costituzionale“, essendo stati inviati in blocco dalla procura siciliana alla commissione Antimafia e successivamente, nonostante il vincolo del segreto, pubblicati in parte su alcuni giornali. Da qui la richiesta del senatore M5s, alla Giunta, di valutare se la gestione di quelle intercettazioni sia stata o meno legittima, visto che i magistrati di Caltanissetta avrebbero dovuto chiedere l’autorizzazione al Senato, prima di trasmettere il contenuto di quei colloqui all’Antimafia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.