Condividi
La dichiarazione

Di Paola (M5s): “I ritardi dei referti oncologici sono l’ultimo episodio di un film dell’orrore. La sanità in Sicilia muore”

lunedì 3 Marzo 2025
Nuccio Di Paola

“I clamorosi e indecenti ritardi dei referti oncologici non sono che l’ultimo episodio di un film dell’orrore che le disfunzioni della nostra sanità, frame dopo frame, stanno purtroppo confezionando. Lo stoico impegno dei bravissimi medici, infermieri e operatori del settore che si fanno in quattro per turare le falle purtroppo non basta più. Schifani finora è stato bravo solo ad annunciare pezze tardive e a chiedere scusa dopo i fattacci, non a risolvere i problemi. I siciliani sono stanchi, vogliono risposte vere e non chiacchiere, lo stiamo riscontrando anche nelle assemblee tematiche che stiamo facendo in questi giorni nei comuni siciliani e lo ribadiremo plasticamente con una manifestazione di piazza a maggio”. Lo afferma il coordinatore regionale per la Sicilia del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola.


“Ogni volta che succede un clamoroso episodio di malasanità – dice di Paola – Schifani è pronto ad annunciare pezze tardive e/o a scusarsi. È accaduto per la bambina di Partinico, rimasta senza il dispositivo di controllo della glicemia, per il ragazzo che ha avuto la gamba bloccata col cartone, per l’uomo morto a Villa Sofia dopo 17 giorni di ricovero e in attesa di intervento chirurgico. Si è scusato addirittura in maniera preventiva per le liste d’attesa nel corso del suo discorso programmatico all’Ars. Schifani sappia che su questo terreno lo aspettiamo al varco. Se le liste d’attesa non saranno abbattute, i manager devono andare a casa, come lui ha pubblicamente promesso”.

Che le condizioni della nostra sanità siano gravidice Di Paola è ormai un fatto acclarato, e la recentissima classifica ministeriale sul monitoraggio dei LEA, che ci relega a un vergognoso terzultimo posto, lo conferma. Se questo governo si fosse impegnato a risolvere i problemi della sanità come i partiti che lo reggono hanno fatto per lottizzarla, forse non saremmo in questa indecente situazione. Lo stesso Schifani ha definito le manovre per la nomina dei manager un inqualificabile balletto. E noi siamo stufi di queste danze indecenti. La politica deve uscire dalla sanità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it