Condividi
L'intervento

Tre escursionisti bloccati da neve e freddo sull’Etna: operazione di recupero del soccorso alpino della guardia di finanza

lunedì 17 Marzo 2025

Tre escursionisti minorenni rimasti bloccati per la neve presente in località Poggio La Caccia, all’interno del demanio forestale Filiciusa- Milia, in territorio di Adrano, sul versante ovest dell’Etna, sono stati messi al sicuro da militari della stazione soccorso alpino della guardia di finanza di Nicolosi.

L’intervento è stato eseguito ieri. Contattati telefonicamente, i tre hanno detto di avere difficoltà nell’avanzare lungo il sentiero per rientrare verso Piano Fiera e che non erano adeguatamente equipaggiati per affrontare l’abbassamento delle temperature al tramonto e il buio incombente. Due militari delle Fiamme gialle li hanno raggiunti a nord di monte Leporello.

Spaventati e infreddoliti, i tre sono stati accompagnati fino alla vettura di servizio e con questa fino al piazzale di Piano Fiera da dove erano partiti. Sul posto è arrivata un’ambulanza del 118, il cui personale ha provveduto a effettuare i dovuti controlli medici. Risultati in buona salute, i giovani escursionisti sono stati affidati ai genitori di uno dei ragazzi per fare rientro a casa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.