Condividi
La gara

Lavori per mettere in sicurezza il centro storico di San Mauro Castelverde (PA). Schifani: “Restituiamo il territorio alla fruizione dei cittadini”

martedì 18 Marzo 2025
Renato Schifani
La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, interviene a San Mauro Castelverde, nel Palermitano, per consolidare il versante della frazione di Borrello, e porre fine a una situazione di criticità che si trascina da oltre trent’anni. È stata pubblicata dagli uffici diretti da Sergio Tumminello la gara per l’assegnazione dei lavori, con un importo a base d’asta di 17,7 milioni di euro. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al prossimo 23 aprile.

“Intere zone risultano da lungo tempo inibite alla fruizione dei residenti – commenta il presidente Schifani – e questo non è solo di grave pregiudizio per l’incolumità delle persone, ma penalizza la vivibilità di molti Comuni. Il nostro impegno è rivolto a recuperare e a riqualificare i centri storici e i lavori di messa in sicurezza permettono di riscoprirne funzionalità e bellezza”.

I primi movimenti franosi in quest’area, che ha la più alta classificazione di rischio e di pericolo, si registrarono negli anni novanta, con danni importanti alle abitazioni, alle reti di servizi e alle infrastrutture, ma anche alle arterie viarie e ai muri che costeggiano la carreggiata della Sp52, unica via di accesso al paese.

L’intervento interessa il sito che si sviluppa in corrispondenza delle pendici occidentali del rilievo di Pizzo Naturo che presenta livelli di pendenza, molto alti. Le infiltrazioni di acqua e la mancanza di una corretta canalizzazione sono tra le principali cause del fenomeno di dissesto, che porta a cedimenti del terreno e all’instabilità generale del versante.

Prevista dal progetto la realizzazione di pozzi drenanti costituiti da pali in cemento armato, posti in circolo e spinti sino alla profondità di venti metri. Saranno inoltre collocati dei tubi in acciaio su tre diversi livelli in modo da captare le acque da convogliare all’interno dei pozzi. Si procederà, infine, con la sistemazione del manto stradale e con la ricostruzione dei muri di contenimento.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it