Condividi
Il torneo

Finale trofeo “Sabbie di Sicilia”, Abbate: “Donnalucata candidata ideale, la bellezza del luogo farà la differenza”

sabato 22 Marzo 2025
Ignazio Abbate

La spiaggia di Donnalucata potrebbe ospitare dal 19 al 21 luglio la finale del trofeo “Sabbie di Sicilia” dedicato agli sport su sabbia, in particolar modo al beach soccer.

Giovedì si sono incontrati a Palazzo di Città a Scicli i rappresentanti dell’amministrazione comunale con in testa il Sindaco Marino, l’onorevole Ignazio Abbate e Fabio Nicosia, consigliere Figc con delega al Beach Soccer e patron di Sabbie di Sicilia. Nel corso dell’incontro è stato presentato il format, già sperimentato con successo negli ultimi due anni.

Il torneo prevede quattro tappe in altrettante province (Catania, Messina, Palermo o Trapani e Ragusa) tra le migliori formazioni siciliane di beach soccer. L’ultima tappa che dovrebbe essere quella sciclitana, decreterà i campioni di Sicilia 2025.

“L’anno scorso ho potuto toccare con mano la valenza di Sabbie di Sicilia – commenta l’onorevole Abbateottimamente organizzato da Fabio Nicosia e dal suo staff. Un grandissimo richiamo per appassionati che porta tanti benefici alle sedi di tappa. Tant’è vero che sono numerose le richieste pervenute da importanti località balneari siciliane. Mi auguro che la candidatura di Donnalucata sia quella vincente per ospitare le finali sia maschili che femminili. Sono sicuro che la collaborazione dell’amministrazione risulterà decisiva in questa direzione. La bellezza del luogo farà il resto”.

“Sabbie di Sicilia – ha specificato il delegato FIGC Fabio Nicosiaè la sublimazione degli sport estivi in Sicilia. Non solo calcio ma anche volley e rugby, tutti nella variante su sabbia. Un torneo che vuole unire tutte le Sabbie siciliane nel nome dello sport, del divertimento e del turismo. Quest’anno abbiamo ricevuto tantissime proposte di candidatura, segno che l’interesse è sempre maggiore. Confido di poter svolgere le finali ancora una volta in questa provincia come avvenuto l’anno scorso a Marina di Ragusa, dopo aver organizzato una tappa anche a Marina di Modica. Una sorta di staffetta tra le spiagge più belle della nostra Regione che viene molto apprezzata dai vertici della Federazione e della Regione, dove l’onorevole Abbate supporta concretamente l’organizzazione. A breve contiamo di poter ufficializzare il calendario che oltre alla tappa sciclitana, prevederà un’altra a Catania, una nel messinese ed una nel palermitano”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.