Condividi
La riunione a Palazzo d'Orlèans

Messina, Schifani: “Trovata una soluzione per l’area di Bisconte”

mercoledì 26 Marzo 2025
L’area di Bisconte, a Messina, al centro di una disputa tra Iacp e Comune, potrà entrare nel pieno possesso dell’amministrazione comunale, e senza spese, per effetto di una legge regionale del 2018.
È quanto è emerso al termine di una riunione convocata oggi a Palazzo d’Orlèans dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, in qualità di commissario per il Risanamento, con tutti i soggetti coinvolti. Presenti anche l’assessore alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, e quello al Turismo, Elvira Amata, oltre al sindaco della città, Federico Basile, il commissario straordinario dello Iacp, Giovanni Rovito, e il sub commissario al Risanamento, Santi Trovato.
“Ho voluto incontrare tutti – dice Schifani – per risolvere una questione che è di fondamentale importanza per la riqualificazione urbana della città di Messina. E abbiamo trovato una soluzione celere a uno scontro per me inaccettabile, soprattutto perché ha fatto slittare i tempi dell’inizio dei lavori per la costruzione di nuovi immobili fondamentali per superare le ancora attuali conseguenze delle baraccopoli. Già da domani, con l’immissione in possesso dell’area, inizieranno i lavori, a vantaggio di tutti i cittadini di Messina”.
Sull’area Bisconte sorgeranno un centinaio di nuovi appartamenti che permetteranno di alloggiare più di seicento persone. Le risorse provengono dal bando PinQua del ministero delle Infrastrutture, finanziato complessivamente con 145 milioni di euro.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.