Sicilia, più acqua per invasi e agricoltura. Schifani: “Opere di manutenzione essenziali per garantire più capacità potabile e irrigua”
Redazione
giovedì 3 Aprile 2025
Renato Schifani
Più acqua convogliata nell’invaso di Scanzano, nel Palermitano, e nella condotta Landro-Lago Arancio, nell’Agrigentino, grazie alle attività messe in campo dalla Regione Siciliana.
Renato Schifani
“Proseguono – sottolinea il presidente Renato Schifani – gli interventi pianificati dalla cabina di regia per l’emergenza idrica che ho voluto costituire per dare risposta alle criticità delle infrastrutture idriche nell’Isola. Andiamo avanti con determinazione e vigiliamo con attenzione sull’attuazione di quanto previsto. Gli interventi realizzati in questi due comprensori, in pochi mesi, evidenziano quanto sia essenziale la manutenzione degli impianti. Continuiamo a sollecitare i nostri tecnici affinché le strutture esistenti siano riportate in efficienza, non si perda acqua e si ottenga maggiore capacità da destinare a usi potabili o irrigui”.
“Grazie ai lavori di pulizia lungo le aste fluviali e al ripristino delle traverse realizzati dagli uffici del Genio civile di Palermo e Agrigento, incardinati nel Dipartimento regionale tecnico, quali soggetti attuatori degli interventi approvati dalla cabina di regia, è stato possibile garantire un maggiore approvvigionamento idrico potabile al sistema metropolitano di Palermo ed evitare sversamenti in mare nel territorio agrigentino, mettendo a disposizione del Consorzio di bonifica acqua per l’irrigazione delle campagne”, aggiunge l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò.
In dettaglio, nel Palermitano sono stati effettuati interventi di pulizia del canale allacciante della traversa “Catagnano”, affluente del bacino secondario dell’invaso Scanzano, nel territorio di Monreale. Le opere progettate comportano una spesa complessiva di 1 milione di euro. Le attività di svuotamento e pulizia dai detriti sono già state completate a dicembre 2024. In attesa di dare esecuzione alle altre opere previste (ripristino strutturale di alcuni tratti del canale, fornitura e collocazione di nuove traverse in acciaio, realizzazione di alcuni tratti di gabbionate) su richiesta del dipartimento regionale Acqua e rifiuti, lo scorso gennaio sono state aperte le paratoie sulla presa Catagnano, consentendo di convogliare notevoli quantitativi di acqua all’invaso Scanzano, grazie alle piogge della stagione invernale.
Nell’Agrigentino, i lavori di rifunzionalizzazione della traversa Landro, per la riattivazione del sistema di adduzione del lago Arancio, sono stati avviati lo scorso gennaio e si concluderanno a maggio, ma sono stati già completati per l’80 per cento. Il progetto prevede interventi per un importo di 320 mila euro. Ad oggi sono stati ripristinati i meccanismi idraulici, effettuata la pulizia di alcuni tratti dei torrenti Landro, San Giacomo e dei Mulini, e sono state effettuate riparazioni di diversi tratti della condotta. È così stato possibile attivare le traverse e immettere acqua nella condotta con una portata di circa 200 litri al secondo, evitando di farla defluire verso il mare.
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.