Condividi
Gli aggiornamenti

Lampedusa, sbarchi senza sosta di migranti: hotspot al collasso

domenica 6 Aprile 2025
Migranti sbarchi
foto di repertorio
Altri 179 migranti, che viaggiavano su quattro barche, sono stati soccorsi dalle motovedette di Guardia costiera, Guardia di finanza e dell’assetto Frontex. Salgono a 7, dalla mezzanotte, gli approdi sull’isola, per un totale di 374 persone.
Le barche sono salpate da Tajoura e Zuwara, in Libia, con a bordo tra 21 e 72 persone: bengalesi, marocchini, egiziani, pakistani e sudanesi. Tutti sono stati portati, dopo un primo triage sanitario al molo Favarolo, all’hotspot di contrada Imbriacola, da dove sono in fase di trasferimento circa 300 ospiti.
Visita della delegazione di Forza Italia nell’isola
Una delegazione di Forza Italia, guidata da Alessandro Battilocchio, deputato e responsabile immigrazione, sarà domani nuovamente a Lampedusa per visitare alle 10 l’hotspot di contrada Imbriacola. Prevista alle 11 una visita alla locale tenenza dei Carabinieri, in via Roma, 37.
“Proseguono le visite di Forza Italia nelle strutture che ospitano migranti e che vedono un impegno straordinario delle nostre forze di polizia e di realtà, come la Croce Rossa, che ce la mettono tutta per garantire l’ottimale funzionamento di centri complessi. Un’occasione per ringraziare di persona gli operatori in prima linea e per fare il punto”, dice Battilocchio. 
IN AGGIORNAMENTO
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.