Condividi
La dichiarazione

Vertice Italferr-Taormina, Schifani: “Un passo concreto verso mobilità sostenibile e sicurezza del territorio”

giovedì 10 Aprile 2025
Renato Schifani
“Il vertice di oggi a Roma rappresenta un passo concreto verso una mobilità sostenibile per Taormina e il suo comprensorio. Ringrazio l’amministratore delegato di Italferr, Dario Lo Bosco, e il sindaco Cateno De Luca per la disponibilità e la visione condivisa su un progetto strategico per il nostro territorio. La nuova stazione e il raddoppio della tratta Giampilieri-Fiumefreddo dovranno inserirsi in una pianificazione più ampia, attenta all’ambiente e alla sicurezza, anche alla luce dell’emergenza dichiarata dalla Regione”. Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando la riunione di stamane a Roma.
“Accolgo con favore – prosegue – il tavolo tecnico promosso dai sindaci, strumento essenziale per valutare impatti e benefici. La Regione sarà al fianco dei territori, con l’obiettivo di trasformare le criticità in opportunità concrete per cittadini e turisti. Il mio governo vuole agire con metodo e concretezza: basta emergenze gestite a parole, servono soluzioni rapide e durature”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.