Si è concluso positivamente il contenzioso tra Ryanair e Fiavet Confcommercio. “Oggi annunciamo un accordo di portata storica, che farà scuola in Europa”. Le parole di Giuseppe Ciminnisi, presidente di Fiavet Confcommercio.
“Ritengo che oggi si apra una nuova era, la sinergica collaborazione che mira a superare le criticità che nel passato hanno reso per noi difficile intermediare la vendita della biglietteria Ryanair. Nell’interesse della nostra clientela e delle aziende, in questi lunghi mesi passati ci siamo impegnati con Ryanair a verificare le nostre ragioni e ci siamo capiti mettendo a sistema con correttezza e trasparenza i nostri obiettivi, cioè quelli di essere riconosciuti come professionisti“.
Nove mesi di trattative tra le delegazioni della compagnia aerea, di Fiavet ma anche di Adiconsum, che è stata garante, e Aiav, hanno fatto superare i veti che prima impedivano alle adv di veder riconosciuto il loro ruolo di intermediari.
“Dopo 9 mesi di confronto abbiamo raggiunto quindi questo accordo che ci lancia nell’era del travel Agent Direct, che sarà il canale dedicato agli agenti di viaggio del sito Ryanair dove gli agenti accreditandosi potranno acquistare il biglietto senza incontrare ostacoli o verifiche, abbiamo ritenuto corretto disciplinare una procedura semplice e trasparente per le modifiche di itinerari e rimborsi“.
Tra gli obblighi delle adv previsti dal nuovo accordo, quello di comunicare le tariffe Ryanair in modo trasparente e al netto di commissioni, free o scontistica. Non servirà più quindi il riconoscimento facciale e documentale del passeggero, ma andranno comunque forniti alla compagnia il suo numero di telefono e l’indirizzo mail. In questo accordo rientrano anche le Ota.
“Riteniamo che questo accordo sia un eccellente risposta per mettere una line di confine netta con i rapporti del passato, aprire una nuova stagione di collaborazione e crescita, tutto va a beneficio dei consumatori che potranno scegliere le agenzi di viaggi per acquistare i propri voli senza dover passare in procedimenti documentali. Le agenzie saranno partner leali ed efficaci per Ryanair fornendo i dati per la clientela e informando sulla policy e comunicando in trasparenza i prezzi dei voli separati dalle commissioni“.
“Oggi abbiamo creato un rapporto di collaborazione commerciale tra Ryanair e il mondo degli agenti di viaggio che intendiamo conservare e incrementare“.