Condividi
Il prestigioso riconoscimento

Militello in Val di Catania è il “Borgo più bello d’Italia 2025”

lunedì 21 Aprile 2025
Militello in Val di Catania

La Sicilia torna a brillare nel panorama nazionale. Militello in Val di Catania, piccolo gioiello barocco situato nella provincia etnea, è stato proclamato ieri sera il Borgo più bello d’Italia 2025 durante la rassegna del Borgo dei Borghi, trasmessa su Raitre.

Un riconoscimento prestigioso che premia la bellezza e la storia di un luogo unico, già inserito tra i patrimoni dell’Umanità Unesco insieme agli altri tesori del tardo barocco della Val di Noto.

Insieme a Militello in Val di Catania, sul podio  si sono classificati: Agliè, in Piemonte e Vignanello, nel Lazio.

Con questa vittoria, la Sicilia conquista per la quinta volta il titolo, dopo i successi di Gangi (2014), Montalbano Elicona (2015), Sambuca di Sicilia (2016) e Petralia Soprana (2018). Con i suoi 6.600 abitanti, Militello, oltre al fascino architettonico e paesaggistico, vanta un legame speciale con la cultura italiana: è infatti il paese natale di Pippo Baudo, celebre conduttore televisivo e icona del Festival di Sanremo, al quale è dedicata una delle vie principali del centro.

 

Le reazioni al prestigioso riconoscimento

 

Nello Musumeci

“Militello, il mio paesello natale – ha scritto il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci – si è classificato oggi al primo posto tra i Borghi più belli d’Italia. Un meritato riconoscimento che premia identità, arte e paesaggio. Orgoglioso di essere figlio di questa ‘perla’ incastonata nel sud-est della Sicilia”.

 

Giovanni Burtone

“Militello è il borgo dei borghi edizione 2025. Un risultato inatteso e straordinario. Sono emozionato e commosso. Grazie a chi ha votato per il nostro borgo, grazie alla Rai servizio pubblico che ha dato alla nostra comunità la possibilità di essere conosciuto dal grande pubblico” così dichiara Giovanni Burtone, deputato regionale del Partito Democratico e sindaco di Militello in Val di Catania.

“È una vittoria che dedico ai nostri antenati, a chi per lavoro e studio vive lontano da qui, ai ragazzi, ai bambini e alle bambine di Militello che sono il nostro futuro.È la vittoria di un piccolo comune di un’area interna che vuole custodire il suo patrimonio culturale e ambientale. Soprattutto è una vittoria che ci rende orgogliosi, Viva Militello”, conclude Burtone.
Marco Intravaia

“Esprimo i miei più sinceri complimenti alla città di Militello in Val di Catania che ha appena ottenuto il riconoscimento di Borgo dei Borghi 2025. Una vittoria meritata che premia tanti ingredienti del territorio, storia, arte, cultura, paesaggio, tradizioni, gastronomia. Tutti motivi per cui un altro borgo siciliano svetta in cima alla classifica nazionale, confermando la capacità attrattiva del turismo siciliano che sa declinare tanti volti, tutti apprezzati dai tanti visitatori che scelgono sempre di più la nostra Isola, come confermano le attuali vacanze pasquali. Il premio è un’ulteriore opportunità, e un motivo d’orgoglio, per tutta la Sicilia. Sono molto felice per la comunità di Militello cui vanno i miei migliori auguri”. È il commento del deputato regionale di Forza Italia Marco Intravaia alla notizia della vittoria di Militello Val di Catania quale Borgo dei Borghi 2025

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.