Condividi
La nota

Emergenza abitativa a Palermo, assegnata abitazione al quartiere Cep

martedì 22 Aprile 2025
Fabrizio Ferrandelli

Questa mattina al quartiere Cep, a seguito dei riscontri sui decessi degli assegnatari, è stata consegnata  una abitazione ad una famiglia avente diritto della lista dell’emergenza abitativa.

Gli uffici dell’unità operativa “abitare sociale”, accompagnati  dall’assessore Fabrizio Ferrandelli, sono stati impegnati in un’operazione di rilascio immobile che ha richiesto l’ausilio della polizia municipale e delle forze dell’ordine in quanto detenuto da parte di soggetti non aventi titolo .

“Continua proficuamente il lavoro di scorrimento della lista dell’emergenza abitativa – ha detto l’assessore Ferrandelli -, facilitato dalla nuova procedura che fa scaturire una allerta automatica ogni volta che i dati del patrimonio di edilizia residenziale pubblica fa rilevare un decesso o un cambio anagrafico all’interno del nucleo precedentemente  assegnatario. Gli uffici sono così in condizione di monitorare il patrimonio edilizio e di far scattare gli accertamenti e le procedure per l’immediata acquisizione delle case popolari  al fine di poterle assegnare agli aventi diritto in graduatoria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.