Condividi
L'interrogatorio davanti al gip

Omicidio di Nicolas Lucifora a Francofonte (SR), il ventiduenne indagato: “Mi sono difeso”

giovedì 24 Aprile 2025
Avrebbe dichiarato di essersi difeso da un’aggressione e aver scagliato colpi alla cieca con il coltello alla cieca Francesco Milici, 22 anni, che si è presentato stamane davanti al gip del Tribunale di Siracusa per l’udienza di convalida del fermo per l’omicidio di Nicolas Lucifora, che avrebbe compiuto 17 anni il prossimo settembre, accoltellato nella notte tra il 19 ed il 20 aprile scorso a Francofonte nel Siracusano.
Nicolas Lucifora

Il gip è ancora in camera di consiglio. Intanto la Procura di Siracusa ha conferito l’incarico al medico legale per l’autopsia avrà luogo martedì 29 aprile alle 9,30 al Policlinico di Catania.

Gli avvocati Vanessa Impeduglia e Massimiliano Lo Presti, difensori di Milici, hanno nominato Maria Francesca Berlich come consulente di parte.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.