Condividi
La dichiarazione

La Torre e Di Salvo, Galvagno: “Doveroso mantenere vivo il ricordo”

mercoledì 30 Aprile 2025
Gaetano Galvagno

A 43 anni dall’assassinio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo è doveroso mantenere vivo il ricordo di chi si è speso fino all’estremo sacrificio per combattere, in un silenzio allora assordate, le infiltrazioni della criminalità organizzata nel mondo politico ed imprenditoriale. E’ grazie a uomini come La Torre se l’Italia, grazie alla legge che porta il suo nome unito a quello di Virginio Rognoni, ha compiuto straordinari passi avanti nella lotta alla mafia aggredendo i patrimoni economici originati dal malaffare. C’è di più: il desiderio di pace per la Sicilia manifestato con azioni che sono sui libri di storia mantiene il suo pensiero sempre più attuale specialmente in un momento contrassegnato da conflitti non troppo lontani dai nostri territori”. Così il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.