Condividi
Organizzata da 17 parrocchie

Sparatoria a Monreale, parte il corteo a Palermo: ‘La vita è sacra’

lunedì 5 Maggio 2025
Diciassette parrocchie, sei associazioni civiche e tanti cittadini: così Palermo è scesa in piazza contro l violenza di strada dopo i drammatica fatti di Monreale.
Che a rispondere fossero le associazioni era stata una richiesta del vice sindaco di Palermo, Giampiero Cannella: “A reagire a questa assurda violenza – l’appello lanciato nei giorni scorsi a margine di un evento di Fratelli d’Italia – devono essere gli stessi giovani, solo i giovani possono dare un segnale ai giovani, così si deve spezzare la catena di violenza, questa escalation assurda”.
Ieri sera da piazza Marina è partito il corteo che ha attraversato il centro città in silenzio con le fiaccole accese in mano. Una carovana in memoria dei tre ragazzi uccisi a Monreale e per dire no alla violenza di strada. In testa al corteo uno striscione con la scritta: ‘Non uccidere, la vita è sacra’.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.