Condividi
La lettera

Sanità, il sindacato Snals: “Segnaliamo una reiterata inosservanza di regole del Servizio di pronta disponibilità”

mercoledì 7 Maggio 2025

L’Organizzazione sindacale SNALS, con la presente intende segnalare “una grave e reiterata inosservanza delle disposizioni previste dall’art. 44 del CCNL Sanità – Triennio 2019-2021, riguardanti il Servizio di Pronta Disponibilità”.

Una lettera indirizzata dal coordinatore provinciale Giovanni Madonia Ferraro al governo regionale, alla dirigente generale dell’A.O.U.P. “Paolo Giaccone” di Palermo Maria Grazia Furnari, al sindaco di Palermo e al rettore Unipa.

Nonostante il 17 marzo u.s. è stato esperito il confronto ai sensi dell’art. 6 del CCNL Istruzione e Ricerca la scrivente intende richiamare l’attenzione su alcuni commi previsti dal richiamato in oggetto art. 44 e in particolare:” – Comma 2: “All’inizio di ogni anno le Aziende ed Enti predispongono un piano annuale per affrontare le situazioni di emergenza in relazione alla propria organizzazione, ai profili professionali necessari per l’erogazione delle prestazioni nei servizi e presidi individuati dal piano stesso. – Comma 6: “Il servizio di pronta disponibilità va limitato, di norma, ai turni notturni ed ai giorni festivi garantendo il riposo settimanale. Nel caso in cui esso cada in giorno festivo spetta, su richiesta del lavoratore, anche un’intera giornata di riposo compensativo senza riduzione del debito orario settimanale. In caso di chiamata tali ore sono retribuite a titolo di straordinario ovvero, in caso di adesione alla banca delle ore, trova applicazione l’art. 48 (Banca delle ore).” – Comma 10: “Non potranno essere previsti per ciascun dipendente più di sette turni di pronta disponibilità al mese”.

” Dalle segnalazioni che ci giungono da numerosi Direttori di UOC dell’Azienda e dai Dipendenti interessati, emergono forti criticità che compromettono il rispetto di tali norme, in particolare del comma 10, “relativo al numero massimo di turni di pronta disponibilità mensili per ciascun dipendente”. Tali irregolarità sembrano derivare, da un lato, dalla cronica carenza di personale e, dall’altro, dalle legittime situazioni individuali dei lavoratori che ne escludono la partecipazione al servizio. Alla luce di quanto sopra esposto, si chiede un tempestivo intervento della Governance Aziendale, affinché: – vengano attivate azioni correttive rapide; – si vigili sul rispetto delle disposizioni contrattuali in essere; – si assicuri, ove possibile e nelle more di un riassetto dell’organico, che tali situazioni non si reiterino o aggravino. La mancata risposta alla presente nota autorizzerà la scrivente a intraprendere qualsivoglia azione a tutela del rispetto della norma contrattuale e, di conseguenza, dei diritti dei lavoratori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.