Condividi
La riunione con i vertici

Cna Ragusa, Abbate: “Incontro proficuo, politica e sindacato insieme per risultati concreti alle imprese”

sabato 10 Maggio 2025

Incontro proficuo da parte dell’onorevole Ignazio Abbate presso la sede provinciale della Cna con i vertici dell’organizzazione sindacale per parlare di svariati argomenti che riguardano da vicino le tante battaglie portate avanti negli anni dalla Cna.

Nel corso dell’incontro si è parlato, ad esempio, delle ultime modifiche apportate alle procedure Crias delle quali l’onorevole Abbate è stato il primo portavoce a Palermo. Le modifiche più importanti consistono nell’elevazione dei massimali del credito di esercizio da 30 mila a 50 mila euro e da 50 mila a 100 mila euro con un rimborso dilazionato da 36 mesi a 60 mesi.

Ignazio Abbate

“Ringrazio la Cna provinciale ha commentato Abbate – per avermi dato la possibilità di illustrare direttamente i risultati più importanti raggiunti grazie ad un gioco di squadra tra politica e sindacato. Ad esempio per quanto concerne il recupero delle somme oggi è possibile accedere ad una rateizzazione a 36 mesi anziché 18, accogliendo le battaglie storiche della Cna per ottenere più credito e dilazionare i tempi”.

“Il mio prossimo impegno, come ho comunicato durante la riunione, è quello di far rimpinguare il fondo di rotazione per Crias. La Cna ha chiesto la sollecitazione del trasferimento dei fondi regionali del bando +Artigianato, passati dal 20% a fondo perduto al 35%, che permetterebbe di smaltire tantissime pratiche ancora inevase consentendo a tante aziende di ottenere una importante liquidità. Un aspetto particolarmente apprezzato dalla Cna è stata la la possibilità di richiedere per le zone industriali la facoltà di ottenere un diritto di prelazione per i lotti limitrofi nel caso si volesse ampliare la propria superfice”, ha concluso Abbate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.