Condividi
Le indagini

Pastore ucciso a Lentini (SR): fermato un poliziotto in pensione

martedì 13 Maggio 2025
Un decreto di fermo è stato emesso dalla Procura di Siracusa nei confronti di Salvatore Tinnirello, accusato dell’omicidio di Giuseppe Pollara, 49 anni, pastore, ucciso giovedì scorso sulla provinciale 16 nel territorio di Lentini, nel Siracusano. Un agguato, nei pressi di un ponte chiuso al traffico.
Tinnirello, poliziotto in pensione, è il proprietario di alcuni terreni situati a poca distanza dal luogo dell’omicidio. Secondo le indagini degli agenti del commissariato di polizia di Lentini e della squadra mobile di Siracusa, tra l’ex poliziotto e la vittima ci sarebbero state delle liti in merito a sconfinamenti di bestiame negli appezzamenti di terreni.
Grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona e a testimonianze, gli investigatori hanno individuato l’auto usata dall’assassino e ricostruito i rapporti tra i due. Diversi i colpi di pistola sparati, forse all’addome quello mortale.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.