Condividi
Erano confiscati alla mafia

Palermo, sgomberati due appartamenti occupati. Ferrandelli: “Saranno assegnati a famiglie in graduatoria per l’emergenza abitativa”

giovedì 15 Maggio 2025
Fabrizio Ferrandelli

Da questa mattina, così come disposto dal Comitato per l’Ordine pubblico e la Sicurezza, sono in corso le operazioni di sgombero di due appartamenti confiscati alla mafia nella zona di Brancaccio. Lo rende noto l’assessore alle Politiche abitative, Fabrizio Ferrandelli presente sul posto insieme al personale del nucleo di emergenza sociale e alla polizia municipale.

“Gli immobili illegittimamente occupatidichiara l’assessore Ferrandellisaranno assegnati in giornata a famiglie in graduatoria per l’emergenza abitativa. Continua così a ritmo serrato il lavoro interistituzionale di controllo e riappropriazione del patrimonio pubblico ai fini di garantire il diritto alla casa a chi regolarmente accede alle graduatorie e segue la strada del diritto e non delle occupazioni abusive”.

“Queste operazioni – prosegue l’assessore – oltre a rappresentare una pratica amministrativa importante servono per inviare un messaggio culturale forte che deve confinare al passato vecchie pratiche di occupazioni senza titolo, che magari hanno radici in fenomeni illeciti di compravendita e arricchimento da parte di chi vende qualcosa di cui non possiede titolarità. I beni sono delle pubbliche amministrazioni e nessuno può cederne l’uso ad altri soggetti e le assegnazioni possono avvenire soltanto tramite graduatorie pubbliche”.

L’assessore Ferrandelli conclude rivolgendo un appello alla cittadinanza. “Diffidate da chi oggi millanta di potervi dare una casa popolare senza graduatoria perché sono in corso le opportune verifiche. Al contrario, rivolgetevi sempre al personale degli sportelli dei servizi sociali per ottenere il giusto supporto amministrativo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it