Condividi
La nota

Ecomostro di via Tiro a Segno, i consiglieri del M5s: “Segnaliamo non adeguate le recinzioni perimetrali e pericoli per i ragazzi”

martedì 20 Maggio 2025
I consiglieri del Movimento 5 Stelle Antonino Randazzo (capogruppo M5S al Comune di Palermo), Pasquale Tusa ed Emanuela Lo Nardo (consiglieri della seconda circoscrizione) hanno inviato una nota ufficiale al sindaco di Palermo, all’assessore Salvatore Orlando e al comandante della Polizia Municipale per segnalare l’ingresso, avvenuto nella giornata odierna, di alcuni giovani all’interno dell’immobile comunale noto come “Ecomostro” di via Tiro a Segno.
“Con la presente si segnala l’ingresso, avvenuto nella giornata odierna, di cittadini di giovane età nell’immobile comunale sito in via Tiro a Segno, recentemente recintato parzialmente, noto come “Ecomostro”. Sembrerebbe che i giovani siano entrati nel sito alla ricerca di rifiuti ferrosi o rottami metallici da poter esportare dal rudere comunale” dichiarano i consiglieri del M5s nella nota ufficiale.

“Oltre ai rischi per la sicurezza di questi cittadini, si ritiene opportuno valutare un ampliamento dell’area recintata, includendo la parte  perimetro dell’Ecomostro, in particolare al confine con una baracca e il campetto di calcio. Questi punti, situati alle spalle del sito, rappresentano attualmente punti di accesso da parte di cittadini e potrebbero essere opportunamente sorvegliati o recintati per migliorare la sicurezza e il controllo dell’area”, continuano i consiglieri nella nota.

“Si chiede inoltre di essere notiziati rispetto alla bonifica del sito ad oggi discarica  di rifiuti speciali e pericolosi per la incolumità e salute pubblica”, concludono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.