Condividi
Famiglie riceveranno 60 mila euro

Palermo, ville allagate dopo i temporali del 2018: Comune condannato a risarcire

martedì 3 Giugno 2025
Due famiglie che hanno subito gravi danni alle proprie ville nel quartiere di Mondello a Palermo a causa della pioggia torrenziale nell’ agosto 2018 saranno risarcite con 60 mila euro dal Comune di Palermo. Lo ha stabilito il tribunale civile.
Nonostante i danni e la situazione già critica, il Comune non adottò misure adeguate, lasciando che un ulteriore allagamento si verificasse il 3 ottobre 2018. I proprietari hanno quindi agito in giudizio con il patrocinio degli avvocati Alessandro Palmigiano e Mattia Vitale, procedendo prima con un accertamento tecnico preventivo, per ricostruire le cause dell’evento e documentare i danni, facendo nominare un consulente da parte del Tribunale, e successivamente, nel 2023, con una causa civile per il risarcimento. La perizia tecnica e la consulenza d’ufficio (Ctu) hanno confermato che la causa degli allagamenti era la grave inadeguatezza del sistema comunale di drenaggio delle acque piovane, incapace di smaltire anche piogge di intensità ordinaria.
Il tribunale ha stabilito la responsabilità del Comune come «custode» delle strade e della rete fognaria, secondo l’art. 2051 del Codice Civile: l’ente pubblico risponde dei danni causati dai beni che gestisce, anche senza dover dimostrare una colpa diretta, a meno che non dimostri l’imprevedibilità e l’inevitabilità dell’evento, elementi qui mancanti. Secondo il giudice, dalla documentazione era emerso chiaramente che il sistema fognario era del tutto inadeguato, mancando di sufficienti caditoie e canali per lo smaltimento delle acque.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.