Condividi
Al suo secondo mandato

Assemblea Pd Sicilia: Anthony Barbagallo proclamato all’unanimità segretario regionale

sabato 21 Giugno 2025
Anthony Barbagallo è stato eletto all’unanimità segretario regionale del Pd siciliano dall’assemblea riunita a Palermo.
Barbagallo è al suo secondo mandato, era l’unico candidato al congresso dopo lo strappo con un fronte composito della classe dirigente del partito che ha disertato il percorso congressuale nei circoli e anche l’assemblea di questa mattina.
Cleo Li Calzi è stata eletta all’unanimità presidente dell’assemblea del Pd siciliano, riunito a Palermo per la proclamazione del segretario regionale Anthony Barbagallo, al suo secondo mandato.
“Oggi è un momento di festa, il Pd è chiamato a ricominciare. La Sicilia ha bisogno di un partito unito, forte e coeso, lo stesso l’Italia: se non recuperiamo in Sicilia credibilità, forza e testimonianza nemmeno nel Paese potremo tornare a governare e vincere”. Così la designata vicesegretaria del Pd in Sicilia, Valentina Chinnici, parlando a margine dell’assemblea del partito in corso a Palermo.
“La frattura interna – prosegue – si sana mettendo da parte gli ego e pensando a costruire una comunità democratica: ce lo chiedono la Sicilia intera, il centrosinistra, chi ha bisogno di un’alternativa. Ci vuole un senso di responsabilità forte, mettendo da parte i sentimenti personali e le divisioni e puntando a tutti quei valori che ci uniscono”.

Le prime dichiarazioni del nuovo segretario regionale

“Il Pd in Sicilia deve affrontare una sfida decisiva: rinnovarsi davvero per tornare a essere credibile. Basta con l’immagine di un partito chiuso, autoreferenziale e scollegato dalla vita reale delle persone. Il Pd siciliano è soprattutto il partito di Pio La Torre e di Pier Santi Mattarella. La priorità per noi resta sempre la lotta e del contrasto alla mafia”. Così Anthony Barbagallo, segretario regionale del Pd in Sicilia, nel corso del congresso a Palermo.

 “Di fronte alla crescita di sovranismi e autoritarismi – proseguerilanciamo l’impegno per un partito inclusivo, giusto e femminista, che metta al centro pace, cura delle persone e del pianeta. Serve un grande piano per l’autonomia economica delle donne, per contrastare le violenze di genere. Il Pd deve rinnovare anche il suo rapporto con i giovani, dando loro voce e centralità. Coinvolgeremo anche i giovani democratici, in modo sistematico, nelle scelte politiche e programmatiche”. 

“In Sicilia la destra governa da anni senza un progetto. I fatti lo dimostrano. La sanità è un buco nero senza fine. Quanto emerso dall’ultima indagine della Guardia di finanza di Palermo è di una gravità inaudita, l’ennesimo comitato di affari che drena soldi pubblici, pilota gare, influenza le procedure. La sceneggiatura è sempre la stessa. Ma stavolta non basta affidarci alla magistratura e alle forze dell’ordine, che per fortuna fanno bene il loro lavoro. Il punto politico è che c’è un sistema che prolifera perché chi governa chiude gli occhi. Questa destra ingorda che cannibalizza ogni spazio: è parte del problema”, aggiunge Anthony Barbagallo.

 “La gente continua a rinunciare alle cure o a scappare dalle infinite liste d’attesa verso regioni più efficienti – ha sottolineato Barbagallo – I bilanci dei comuni restano traballanti, i sindaci abbandonati ai costi forsennati di conferimento in discarica, soli davanti alla iattura dei costi di rimozione della terra dell’Etna. In Sicilia c’è un trasporto pubblico inesistente che non garantisce né il diritto allo studio e nemmeno il diritto alla cura e alla salute. I tassi di emigrazione giovanile in continua impennata.  Il centrodestra si nutre di potere, non di visione. La logica degli incarichi, delle fedeltà personali, della gestione opaca delle risorse pubbliche ha preso il posto del governo. L’autonomia regionale è stata svuotata, trasformata in un guscio vuoto al servizio di interessi clientelari”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.