Condividi
La dichiarazione

Gennuso (FI): “I fondi Pac per l’agricoltura non si toccano”

sabato 21 Giugno 2025
Pippo Gennuso

La Pac (politica agricola comune) non si tocca. È nata per sostenere l’agricoltura e deve restare uno strumento forte, dedicato solo a chi lavora nei campi. Nessun fondo unico, nessuna riduzione nel bilancio europeo“.

Lo afferma Pippo Gennuso, responsabile del dipartimento agricoltura di Forza Italia a Siracusa, che condivide le posizioni di Coldiretti e pronto a sostenere le mobilitazioni.
“I fondi Pac devono andare a chi vive davvero di agricoltura – aggiunge Gennuso – e non finire in altri capitoli di spesa. Se l’Europa prova a toglierci anche un solo euro, siamo pronti a scendere in piazza. La Sicilia è stanca di essere ignorata e difenderemo fino all’ultimo ogni risorsa destinata al settore, fiore all’occhiello dell’isola. Il settore dell’agricoltura già da anni è alle prese con problemi reali. Ad esempio la concorrenza sleale che arriva dai Paesi fuori dall’Ue. Prodotti che vengono introdotti nel nostro mercato, spacciati per ‘made in Italy’. Olivicoltura, agrumi, ortaggi, allevamenti: sono il cuore dell’economia e tengono vive intere comunità. Senza un sostegno vero, rischiamo di perdere aziende, posti di lavoro e territori“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.