Condividi
Il controllo

Bayesian, al via il primo sopralluogo della procura e delle parti civili sullo yacht

venerdì 27 Giugno 2025
Bayesian - le ricerche
I consulenti delle parti civili e della procura hanno eseguito un primo sopralluogo sul Bayesian, il veliero colato a picco la notte del 19 agosto dello scorso anno nelle acque di Porticello, nel Palermitano.
Il lussuoso yacht, riemerso dal mare dopo 10 mesi, è completamente sporco di fango. Tutto il materiale costoso utilizzato per realizzarlo è andato distrutto.
La notte della tragedia all’interno del veliero trovarono la morte il proprietario e magnate Mike Lynch e sua figlia Hannah, Jonathan Bloomer e sua moglie Anne Elizabeth Bloomer, Chris Morvillo e la consorte Neda Nassiri oltre al cuoco di bordo Recaldo Thomas, il primo ad essere recuperato e trovato fuori dallo yacht.
I tecnici della procura e i consulenti delle parti civili sono entrati nell’imbarcazione recuperata al termine di una complessa operazione costata 25 milioni. Uno degli esperti incaricati non è riuscito ad arrivare perché coinvolto in un incidente stradale tra Bagheria e Casteldaccia ed è stato portato all’ospedale Civico di Palermo non in gravi condizioni.
Lo scafo del veliero non presenta falle. L’imbarcazione ora si trova a Termini Imerese. Dovrà essere bonificata e poi verranno eseguiti i rilievi. Per il naufragio sono indagati il comandante e i due componenti dell’equipaggio.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it