Condividi
La dichiarazione

La Vardera: “Il sindaco fa un passo indietro, dice che cavalli e carrozze a Palermo per adesso rimarranno”

mercoledì 2 Luglio 2025
Ismaele La Vardera

“È una situazione assurda: da fonti certe all’interno del Comune di Palermo, ho appreso che il sindaco Roberto Lagalla ha mandato una nota all’assessore Forzinetti per chiedergli di ritirare la proposta di modifica del regolamento che avrebbe abolito di fatto le carrozze in città. Il motivo sarebbe quello che alcuni consiglieri di maggioranza si sarebbero opposti chiedendo l’intervento del primo cittadino. Se così fosse sarebbe la dimostrazione plastica di come il sindaco della città sia messo sotto scacco dalla sua stessa coalizione”. A dirlo il deputato regionale e leader di Controcorrente, Ismaele La Vardera, dopo aver appreso da fonti interne le intenzioni dell’amministrazione comunale sulla questione delle carrozze.

“Mi chiedo in questa storia l’eroe degli animali, Fabrizio Ferrandelli, dov’è? È bello quando uno si vende agli elettori cose che non fa per poi, invece,  provare ad affossare una proposta di buon senso e che rispetta gli animali. Su questa storia voglio vederci chiaro, per questa ragione sto predisponendo una lettera al sindaco che, assieme a me, firmerà anche la consigliera Giulia Argiroffi. Mi auguro che al più presto venga approvato il mio disegno di legge, cosi da abolire le carrozze una volta e per sempre”, conclude La Vardera. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it