Condividi
I numeri

Migranti, 240 persone a Lampedusa in 4 sbarchi

giovedì 3 Luglio 2025
foto d'archivio
Sono 240 i migranti sbarcati a Lampedusa dopo che, durante la notte e la mattinata, le motovedette della guardia costiera, della guardia di finanza e di Frontex hanno soccorso 4 barconi.
Le prime due barche, con a bordo 68 persone (22 donne e 8 minori) e 55 (4 donne e 2 minori), sono state soccorse dall’equipaggio della ong Garganey che ha poi effettuato il trasbordo dei sedicenti malesi, guineani e ivoriani sulla motovedetta Cp324. Il primo gruppo di migranti ha riferito d’essere salpati, pagando 500 euro a testa, da Sfax, gli altri da Mahdia sempre in Tunisia.
La guardia di finanza ha invece agganciato un barcone con 87 bengalesi, egiziani, eritrei, pakistani e siriani salpati da Janzu, in Libia, e una motovedetta di Frontex ha soccorso un barchino di 8 metri con a bordo 30, fra cui 7 minori, egiziani e bengalesi partiti da Zuwara. Tutti sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.