Sanità, accordo tra Regione e case di cura sul budget 2025. Schifani: “Garantiamo salute dei cittadini e premiamo strutture efficienti”
Redazione
giovedì 3 Luglio 2025
Renato Schifani
Trovata l’intesa tra la Regione e l’ospedalità privata sul budget per il 2025. Oggi l’assessore alla Salute, Daniela Faraoni, ha incontrato le sigle maggiormente rappresentative degli operatori della sanità privata dell’area delle case di cura, esponendo i contenuti della piattaforma contrattuale.
L’ampio e articolato confronto ha permesso di esplicitare i criteri e i principi su cui si fonda la proposta regionale per l’aggregato, i criteri di costruzione dei budget e quelli di accesso alle risorse individuate per l’alta complessità e per il contrasto alla mobilità passiva (Drg “fuga”). Previsti anche incentivi per tutte le strutture che riescono a intercettare la mobilità extra regionale. Su questa ipotesi, innovativa e volta alla responsabile tutela della salute dei cittadini, è stata condivisa l’intesa prevista dalla normativa regionale vigente.
Verrà assicurata la continuità assistenziale a supporto della sanità pubblica, in particolare nei mesi di agosto e dicembre.
“La sinergia pubblico-privato si conferma ancora una volta il miglior modo per garantire una sanità efficiente – afferma il presidente della Regione, Renato Schifani – capace di rispondere alle giuste esigenze di salute dei cittadini e premiando le strutture in grado di attrarre mobilità da fuori regione. L’intesa raggiunta rappresenta un segnale positivo per tutto il sistema sanitario siciliano. Ringrazio l’assessore Faraoni e gli uffici per l’incessante attività di mediazione e dialogo che ha portato a questo risultato”.
“Sono molto soddisfatta per l’intesa trovata oggi – dichiara l’assessore Faraoni – Mi auguro che, in futuro, l’integrazione tra le strutture private e la sanità pubblica diventi sempre più forte. L’obiettivo è lavorare insieme, in un’ottica di sistema, nell’unico interesse di garantire il diritto alla salute dei cittadini”.
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.