Condividi
La nota del consigliere comunale

Espropri Ponte, Gioveni (FdI): “Quant’è l’effettiva consistenza a Messina del patrimonio immobiliare disponibile?”

sabato 5 Luglio 2025
Libero Gioveni

“Appurata la difficoltà di reperire velocemente sul mercato gli alloggi da destinare al Risanamento e all’emergenza abitativa, diventa fondamentale ora più che mai, in questa fase avanzata delle procedure per i lavori del ponte, conoscere quanto sia l’effettiva disponibilità degli immobili in città per poter coprire il fabbisogno legato agli espropri!”. A pronunciarsi in questi termini è il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che già in Commissione Ponte aveva sollevato il tema direttamente al sindaco Basile, alla società Stretto di Messina e agli stessi tecnici che stanno curando proprio l’aspetto degli espropri.

“E’ ovvio – afferma Gioveni – che pur favorevoli alla costruzione della grande opera, dobbiamo tutti porci degli interrogativi sulle criticità che tale imponente sistema infrastrutturale può generare. E fra queste vi è senza dubbio la possibile implosione del mercato immobiliare rispetto all’eccessiva domanda!”

“Avendo da sempre seguito anche le vicende legate al Risanamento – prosegue il consigliere – e conscio che la ricerca attuale o futura degli immobili da parte di chi certamente verrà indennizzato in maniera congrua non sarà affatto semplice, mi fa sorgere il dubbio che la contestuale ricerca sul mercato di immobili per la vicenda ponte da acquistare anche per il Risanamento financo per l’emergenza abitativa, possa far aumentare esponenzialmente il rapporto fra domanda ed offerta”.

“Per tali motivi – insiste l’esponente di FdI – al netto delle questioni che vanno discusse anche in sede romana, ritengo sia assolutamente necessario effettuare con urgenza un focus puntuale e dettagliato dell’effettiva disponibilità immobiliare in città con tutti i soggetti preposti, sia pubblici che privati”.

“Auspico, pertanto – conclude Gioveni rinnovando una precisa richiesta – che il sindaco Basile convochi subito un tavolo tecnico proprio con questo obiettivo al quale partecipino i rappresentanti delle agenzie immobiliari, il sub Commissario al Risanamento Santi Trovato, Arisme, la Patrimonio S.p.A. e le associazioni costituitisi a tutela degli espropriandi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.