Condividi
La dichiarazione

Dazi, Tamajo al convegno Cna Sicilia: “Serve una strategia condivisa. Con il governo al fianco delle imprese dell’Isola”

venerdì 18 Luglio 2025
Edy Tamajo

“Davanti alla minaccia concreta di nuovi dazi sui nostri prodotti, è fondamentale una risposta unitaria e responsabile. Le imprese siciliane non possono essere lasciate sole”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, intervenendo oggi al convegno della Cna Sicilia al Molo trapezoidale di Palermo, in merito alla possibilità che gli Usa impongano dazi sui prodotti europei.

La Regione Siciliana – ha proseguito Tamajo – si farà portavoce delle istanze delle imprese locali e si confronterà con il governo Meloni per individuare una strategia condivisa che protegga l’export e salvaguardi l’occupazione. La Sicilia non alzerà muri, ma tenderà la mano per costruire risposte concrete, immediate e coordinate. Intanto, il governo Schifani ha già messo in campo interventi a sostegno del sistema produttivo, investendo circa 300 milioni di euro per rafforzare la digitalizzazione, incentivare la ricerca collaborativa, sostenere la formazione e il capitale umano, promuovere l’efficientamento energetico. Nei prossimi mesi sarà pubblicato anche un bando per le start-up innovative, mentre sono già state stanziate risorse per la realizzazione di nuove aree industriali. Questo perché non vogliamo limitarci alla gestione dell’emergenza ma costruire le condizioni strutturali per rendere le imprese siciliane più forti e resilienti. E questo lo possiamo fare solo insieme, Regione, Stato e sistema produttivo”.

“Siamo pronti ad andare a Roma – ha concluso Tamajo – insieme alle associazioni datoriali, per trovare una soluzione condivisa sui dazi prima che il danno diventi irreversibile. La Sicilia farà la sua parte con spirito di collaborazione e responsabilità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.