Condividi
La nota dell'assessore

Liberi di scegliere, Turano: “Questa legge un prezioso strumento per la lotta alla mafia”

lunedì 21 Luglio 2025
Mimmo Turano

“La Legge Liberi di scegliere, oltre a essere frutto dell’azione unanime del Parlamento siciliano, arriva anche grazie al percorso avviato dalla Regione con il protocollo d’intesa siglato a settembre 2024 tra l’Usr e Biesse per la realizzare il progetto ‘Giustizia e umanità – Liberi di scegliere’, ispirato proprio all’opera del giudice e presidente del Tribunale per i minorenni di Catania, Roberto Di Bella, che ci ha consentito organizzare iniziative di educazione alla legalità nelle scuole”. Così l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Mimmo Turano, al convegno ‘Dall’ambiente mafioso si può uscire! La Sicilia approva la legge Liberi di Scegliere’ a Palazzo dei Normanni a Palermo.

“Oggi anche la nostra Regioneha aggiunto può contare su uno strumento legislativo prezioso di emancipazione per chi proviene da contesti mafiosi. Per questo dobbiamo arrivare in tempi rapidi alla sua attuazione. Mi assumo l’impegno di arrivare entro l’inizio dell’anno scolastico alla definizione dei protocolli di intesa di competenza dell’assessorato e a porre in essere tutti gli adempimenti definiti dalla legge approvata dall’Ars nei mesi scorsi”.

“La lotta alla dispersione scolastica e alla povertà educativa – ha concluso l’assessore si perseguono con diverse iniziative. L’assessorato ha portato avanti diversi progetti in questi anno, come quelli di lotta al bullismo e al cyber bullismo, che abbiamo avviato nelle scuole e che ci hanno consentito di raggiungere oltre 20 mila ragazzi, o con iniziative come il progetto denominato Fuori Orario, che abbiamo finanziato per aprire le scuole nel pomeriggio, e dunque in orario extrascolastico”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.