Condividi
Disposta l'autopsia sulla bimba

Undicenne muore a Palermo: aperta un’inchiesta dalla Procura dei minori

domenica 27 Luglio 2025
buccheri-la-ferla
Ospedale Buccheri la Ferla
La Procura dei minori ha aperto una indagine, condotta dalla polizia, sulla morte di una bimba di 11 anni. I familiari l’hanno portata all’ospedale Buccheri La Ferla: aveva i vestiti intrisi di benzina e segni di violenza sul corpo.
La bimba sarebbe morta in ospedale dove è stata trasportata in gravissime condizioni.
Non è ancora chiaro se sia arrivata già senza vita o se sia morta al nosocomio. I magistrati hanno disposto l’autopsia per accertare le cause del decesso. Sono stati sentiti i genitori. La famiglia abita in una zona semi periferica di Palermo.
 Le indagini sono condotte dagli agenti della squadra mobile di Palermo.
AGGIORNAMENTI
 ORE 12:50 -E’ sotto sequestro la casa della undicenne morta ieri in ospedale a Palermo. Si tratta di una palazzina a un piano.
  
“Ieri notte sono venuti gli agenti di polizia e sono stati diverse ore dentro l’abitazione. Altro non sappiamo”., dicono i vicini. Nessuno si sarebbe accorto di quanto accaduto, nè della corsa in ospedale della madre della piccola, già gravemente malata, che potrebbe aver bevuto della benzina.
Gli agenti di polizia hanno trovato e sequestrato una bottiglietta di benzina nell’appartamento.
ORE 12:25 – Sarà l’autopsia a stabilire le cause della morte della undicenne deceduta in ospedale, a Palermo, la scorsa notte. La piccola aveva segni sul collo e gli abiti intrisi di benzina. Ma allo stato attuale, sembra esclusa l’ipotesi dell’omicidio, tanto che la Procura ha aperto un fascicolo di atti non costituenti reato.
trbunale palermo
Tribunale di Palermo

La madre, una donna di 31 anni che ha altri 4 figli, tutti minorenni, e il nuovo compagno, che ieri non era in casa, sono stati interrogati dalla polizia. La bambina, oltre ad essere epilettica, soffriva di una gravissima encefalite ed era paralizzata. L’autopsia dovrà accertare se la morte sia stata determinata da cause naturali o dalla ingestione della benzina, che potrebbe essere stata data alla piccola, probabilmente per errore, da uno dei fratellini minori.

I segni sul collo potrebbero essere stati determinati da un tentativo maldestro di soccorrerla. Oltre alla madre e al padre naturale, che vive altrove, la polizia e il pm hanno sentito i vicini allertati dalla donna che ha chiesto aiuto vedendo che la figlia si sentiva male.
La famiglia vive nella zona della stazione centrale, in un ambiente piuttosto degradato. La Procura dei minori, in attesa che si completino gli accertamenti, ha trasferito gli altri figli della donna in una casa famiglia.
ORE 11:20 – La salma della bimba morta all’ospedale Buccheri La Ferla di Palermo è stata portata all’istituto di medicina legale del Policlinico per l’autopsia. Secondo quanto si apprende, in passato era stata ricoverata all’ospedale dei Bambini più volte perché soffriva di crisi epilettiche resistenti ai farmaci.
A portare la bimba in ospedale sono stati la madre e il compagno che sono poi stati sentiti dalla polizia. I genitori sono separati. Il padre è stato informato delle condizioni della figlia e si è precipitato al nosocomio. La 14enne viveva con la madre, il nuovo compagno e i fratellini
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.