“Essere al primo posto in Italia per la qualità del cibo, proprio nell’anno in cui la Sicilia è Regione europea della gastronomia, rappresenta un riconoscimento che premia la nostra storia, la nostra cultura e il lavoro quotidiano di migliaia di operatori del settore agroalimentare e turistico. Ma non solo: il report Swg ci vede anche tra le prime regioni più amate dagli italiani per le vacanze estive da consigliare a uno straniero in visita e, persino, tra le mete del cuore dove si sogna di vivere. Un risultato che conferma la crescente attrattività della Sicilia, frutto anche delle nostre azioni di promozione e valorizzazione del territorio”. Lo afferma il presidente della Regione, Renato Schifani, commentando i dati diffusi da Swg che nell’ultimo report periodico “Radar” ha messo a confronto territori ed eccellenze.
“Questo ci sprona a continuare a lavorare con ancora maggiore determinazione per rendere la Sicilia sempre più competitiva, accogliente e protagonista nel panorama nazionale ed europeo”, conclude il presidente Schifani.
Il Report Swg: la Sicilia al centro delle preferenze degli italiani
Swg nel suo ultimo rapporto “Radar” sulle preferenze degli italiani riguardo alle regioni del Belpaese e la Sicilia non è solo una meta turistica, ma un vero e proprio epicentro di apprezzamento, specialmente quando si parla di identità culinaria e autentica accoglienza.
Secondo l’indagine, il Sud Italia si conferma incontrastato vincitore in ambito gastronomico, con un italiano su due che premia le regioni meridionali per la forza delle loro tradizioni e la qualità degli ingredienti. In questo scenario, la Sicilia si distingue in modo netto, svettando su tutte le altre. La sua cucina, profondamente identitaria e incredibilmente ricca, è una celebrazione dei sapori e della storia dell’isola. Un elemento che la rende unica è la pasticceria siciliana, considerata unanimemente un tesoro nazionale, capace di offrire un’esperienza gustativa senza eguali e di conquistare i palati più esigenti.
Ma l’attrattiva della Sicilia va oltre il cibo. Il rapporto Swg evidenzia come l’Isola sia anche una delle mete più consigliate dagli italiani a chi visita il Paese per la prima volta. Posizionandosi sul podio, accanto a regioni come la Toscana e la Puglia, la Sicilia viene elogiata non solo per le sue innumerevoli eccellenze culturali e naturali – dai siti archeologici di fama mondiale alle coste mozzafiato – ma anche e soprattutto per la genuina e calorosa accoglienza della sua gente.
Questa combinazione di un patrimonio inestimabile e di un’ospitalità autentica rende la Sicilia una destinazione che non solo incanta i visitatori, ma li fa sentire veramente a casa, lasciando un segno indelebile nel loro viaggio alla scoperta dell’Italia.
I