Condividi
L’iniziativa

Palermo, sit-in al carcere Ucciardone “Per il diritto di vivere”

mercoledì 30 Luglio 2025

Questa mattina, davanti alla Casa di reclusione Ucciardone di Palermo, si è tenuto il sit-in di solidarietà “Per il diritto di vivere”, organizzato e promosso dal Garante dei Detenuti e delle persone private della libertà di Palermo Pino Apprendi, di Messina Lucia Risicato e di Siracusa Giovanni Villari.

Insieme hanno ribadito la necessità che ci sia una liberazione anticipata dei 10.000 detenuti che devono scontare meno di un anno, un modo concreto di ridurre il sovraffollamento che mette, insieme agli altri problemi, in crisi il sistema penitenziario, dove la sanità è inadeguata e non da risposte neanche a chi è colpito da gravi patologie.

“Anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, appena 1 mese fa aveva lanciato l’allarme carceri, invitando la politica – dice Apprendi – a mettere in agenda il problema. Da parte del ministro Nordio annunci e solo annunci. La proposta di costruire dei containers modello Albania, per alleggerire le carceri la dice lunga sull’impegno del Governo”.

L’iniziativa ha visto la partecipazione dell’associazione Esistono i Diritti, rappresentata dal presidente Gaetano D’Amico, insieme a diverse associazioni forensi palermitane. Un momento di riflessione collettiva sul rispetto dei diritti fondamentali delle persone detenute, in un contesto sempre più bisognoso di attenzione e giustizia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it